La produzione artistica di Giuseppe Camerini, ricca di opere pittoriche, scultoree e grafiche, copre un arco temporale che va dai primi anni Sessanta alla fine della sua vita.
Camerini sperimenta creazioni che lambiscono la terza dimensione, progressivamente vengono prodotte opere realizzate in acciaio, legno, plexiglas, led, per esprimere concetti astratti di matrice filosofica, ricercando sempre un senso di armonia e bellezza assoluta. Il loro unico scopo era quello, usando le parole dell’artista “ di esprimere un senso di bellezza e armonia essenziali”. Alcune di esse hanno trovato suggestiva collocazione all’interno del Parco della Guardiola di Procchio, all’Isola d’Elba, e in un palazzo nel cuore della città di Varese.
Opere grafiche
Camerini si dedica lungamente anche alla produzione di immagini grafiche e disegni eseguiti con programmi specifici predisposti per lui da Andrea Cavalli. Tra questi i più rappresentativi sono: L’Isola Ideale, cui dedica un trattato disponibile per consultazione, Forma, Automa cellulare, Riccio di mare. Alcune delle sue grafiche, nello specifico quelle in cui viene ripresa la tassellatura aperiodica di Penrose, diventano anche il segno distintivo delle etichette della Cantina Cecilia, azienda vitivinicola da lui fondata nei primi anni Novanta all’Isola d’Elba
Promuoviamo esposizioni d’arte, attività culturali e di stampo filantropico a Milano, Varese e all’Isola d’Elba.
La produzione artistica di Giuseppe Camerini, ricca di opere pittoriche, scultoree e grafiche, copre un arco temporale che va dai primi anni Sessanta alla fine della sua vita.
Camerini sperimenta creazioni che lambiscono la terza dimensione, progressivamente vengono prodotte opere realizzate in acciaio, legno, plexiglas, led, per esprimere concetti astratti di matrice filosofica, ricercando sempre un senso di armonia e bellezza assoluta. Il loro unico scopo era quello, usando le parole dell’artista “ di esprimere un senso di bellezza e armonia essenziali”. Alcune di esse hanno trovato suggestiva collocazione all’interno del Parco della Guardiola di Procchio, all’Isola d’Elba, e in un palazzo nel cuore della città di Varese.
Opere grafiche
Camerini si dedica lungamente anche alla produzione di immagini grafiche e disegni eseguiti con programmi specifici predisposti per lui da Andrea Cavalli. Tra questi i più rappresentativi sono: L’Isola Ideale, cui dedica un trattato disponibile per consultazione, Forma, Automa cellulare, Riccio di mare. Alcune delle sue grafiche, nello specifico quelle in cui viene ripresa la tassellatura aperiodica di Penrose, diventano anche il segno distintivo delle etichette della Cantina Cecilia, azienda vitivinicola da lui fondata nei primi anni Novanta all’Isola d’Elba