Villa la Guardiola – Marciana (LI) Isola d’Elba

OPERE TRIDIMENSIONALI

Quelle che molti di noi – forse semplificando – chiamerebbero sculture, Giuseppe Camerini per modestia preferiva definirle “opere tridimensionali”. Era il suo modo di dichiarare apertamente un senso di inadeguatezza rispetto ai grandi maestri del passato, quando l’arte della scultura andava a braccetto “con la fatica dello scalpello”.

Nei suoi lavori tridimensionali Camerini ha sempre cercato di esprimere la grazia, l’armonia delle forme, una bellezza essenziale e pulita, tutte qualità che definiscono anche le figure di piccole dimensioni che vi presentiamo di seguito.

Slanciate ed eleganti, sono state realizzate con l’ausilio di materiali semplici, quelli prediletti dall’artista: metallo, fili in propilene ben tesi, viti e chiodi a unire le estremità in legno dipinto. A quale scopo? Nessuno, a dir la verità, se non quello di generare un senso di bellezza e armonia essenziali, liberate da ogni superfluo ornamento. Perfette per essere illuminate dal basso con luci a led e apprezzare così il gioco di ombre proiettate su pareti scure, un’ambientazione studiata dall’artista ad hoc per valorizzare al meglio le sue creazioni.

Quelle che molti di noi – forse semplificando – chiamerebbero sculture, Giuseppe Camerini per modestia preferiva definirle “opere tridimensionali”. Era il suo modo di dichiarare apertamente un senso di inadeguatezza rispetto ai grandi maestri del passato, quando l’arte della scultura andava a braccetto “con la fatica dello scalpello”.

Nei suoi lavori tridimensionali Camerini ha sempre cercato di esprimere la grazia, l’armonia delle forme, una bellezza essenziale e pulita, tutte qualità che definiscono anche le figure di piccole dimensioni che vi presentiamo di seguito.

Slanciate ed eleganti, sono state realizzate con l’ausilio di materiali semplici, quelli prediletti dall’artista: metallo, fili in propilene ben tesi, viti e chiodi a unire le estremità in legno dipinto. A quale scopo? Nessuno, a dir la verità, se non quello di generare un senso di bellezza e armonia essenziali, liberate da ogni superfluo ornamento. Perfette per essere illuminate dal basso con luci a led e apprezzare così il gioco di ombre proiettate su pareti scure, un’ambientazione studiata dall’artista ad hoc per valorizzare al meglio le sue creazioni.