Villa la Guardiola – Marciana (LI) Isola d’Elba

LA MISSION

Fondazione Giuseppe Camerini

La Fondazione Giuseppe Camerini (Ente del Terzo Settore) viene istituita nel 2022 per iniziativa di Lucia, moglie dell’artista, al fine di onorare la memoria del marito. La Fondazione porta avanti un lavoro di interesse culturale e filantropico atto al perseguimento – senza scopo di lucro – di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, in particolare aventi ad oggetto l’organizzazione e la gestione di attività artistiche e ricreative, per la tutela e la valorizzazione della memoria e dell’integrità del patrimonio delle opere dell’Ingegner Giuseppe Camerini.

La Fondazione è impegnata nell’organizzazione di mostre, eventi culturali e nella tutela paesaggistica, avendo cura dei tre luoghi più cari all’artista: la villa e il parco ‘denominati “La Guardiola”, all’estremità orientale del Golfo di Procchio all’Isola d’Elba, lo spazio espositivo “IMAGO” a Varese e l’Atelier di Milano in cui Giuseppe Camerini era solito lavorare.

La Fondazione è impegnata in una puntuale archiviazione delle opere e degli scritti dell’artista, valorizzando il suo instancabile fervore creativo, durato una vita intera. Ciò che la Fondazione intende preservare è l’identità spirituale e materiale di Camerini, preziosa anche per le generazioni che verranno: artisti, pensatori, amanti dell’arte e della natura, “osservatori del cielo” alla ricerca di nuove costellazioni.

La Fondazione Giuseppe Camerini (Ente del Terzo Settore) viene istituita nel 2022 per iniziativa di Lucia, moglie dell’artista, al fine di onorare la memoria del marito. La Fondazione porta avanti un lavoro di interesse culturale e filantropico atto al perseguimento – senza scopo di lucro – di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, in particolare aventi ad oggetto l’organizzazione e la gestione di attività artistiche e ricreative, per la tutela e la valorizzazione della memoria e dell’integrità del patrimonio delle opere dell’Ingegner Giuseppe Camerini.

La Fondazione è impegnata nell’organizzazione di mostre, eventi culturali e nella tutela paesaggistica, avendo cura dei tre luoghi più cari all’artista: la villa e il parco ‘denominati “La Guardiola”, all’estremità orientale del Golfo di Procchio all’Isola d’Elba, lo spazio espositivo “IMAGO” a Varese e l’Atelier di Milano in cui Giuseppe Camerini era solito lavorare.

La Fondazione è impegnata in una puntuale archiviazione delle opere e degli scritti dell’artista, valorizzando il suo instancabile fervore creativo, durato una vita intera. Ciò che la Fondazione intende preservare è l’identità spirituale e materiale di Camerini, preziosa anche per le generazioni che verranno: artisti, pensatori, amanti dell’arte e della natura, “osservatori del cielo” alla ricerca di nuove costellazioni.